Orologio Vintage Omega Speedmaster Reduced
Vintage -
Disponibilità Immediata!
Orologio Vintage Omega Speedmaster Reduced
Ref. 3510.5000
Cassa in acciaio Diametro 39mm
Carica Automatica
Vetro plexiglass
Lunetta in acciaio
Impermeabile 3 ATM
Quadrante nero cinturino tela non originale
Revisionato
Senza scatola originale né documenti originali
Collezione Vintage
2.600,00€ 2.300,00€
Puoi anche contattaci telefonicamente al numero +39 091 586282 o tramite WhatsApp al numero +39 391 3323691 (Lun/Sab - 16:30/20:00)
Spedizioni sempre gratuite in Italia per qualsiasi importo.
Spedizioni worldwide gratuite per ordini superiori a € 500,00.
Tutti i prodotti venduti su questo sito sono Originali con scatola e garanzia del Brand di appartenenza.
Tutte le spedizioni vengono effettuate con Corriere espresso ed evase il giorno lavorativo successivo all'ordine.
Se un prodotto non soddisfa le tue esigenze, puoi effettuare un recesso entro 14 giorni dall'acquisto.
Orologio Vintage Omega Speedmaster Reduced
La Storia di Omega Orologi
Nel 1848 Louis Brandt aprì a La Chaux-de-Fonds un laboratorio di assemblaggio, alla sua morte, nel 1889, i due figli Louis-Paul e Caesar aprono una manifattura industriale che divenne nel 1900 il primo produttore di orologi svizzero e dal 1932 cronometrista ufficiale dei Giochi olimpici (tranne alcune edizioni).
I suoi movimenti (in gergo tecnico chiamati “calibri”) si sono evoluti nel tempo, usando movimenti puramente meccanici fino al 1975 circa e introducendo poi movimenti elettronici quarzati. Tra le famiglie di movimenti celebri, il 30 a carica meccanica prodotto nelle sue varianti nel periodo 1939-1963, la famiglia 470 (25 mm) / 470 (27mm) prodotta nel periodo 1955-1960 ed evolutasi nella serie 500, con movimenti automatici a lunetta alcuni dei quali con datario e la serie 550/560 immediatamente successiva da cui sono derivati anche i calibri serie 700. Gli ultimi movimenti meccanici automatici prima dell’era elettronica sono stati quelli della famiglia 1000/1010/1020.
Il marchio è divenuto famoso anche per la scelta da parte della NASA di utilizzare il cronografo “Speedmaster” per tutte le missioni spaziali dagli anni ’60 in poi, compreso lo sbarco sulla Luna. Sul fondello dello “Speedmaster” è incisa la dicitura “The first watch worn on the Moon” (il primo orologio indossato sulla Luna) e “Flight-qualified by NASA for all manned space missions” (riconosciuto idoneo dalla NASA per il volo in tutte le missioni spaziali con equipaggio umano).
Negli ultimi film (dagli anni novanta in poi) l’agente 007, James Bond, porta sempre al polso un orologio Omega Seamaster. Altra linea molto famosa della casa, evolutasi nel tempo è stata la Constellation. Queste tre linee hanno nel tempo condiviso i vari calibri in produzione con una varietà di quadranti e casse generando una notevole varietà di pezzi. Per esempio si trovano orologi denominati Seamaster De Ville, con vari calibri e tipologie di casse. Omega sta lentamente introducendo, sulla quasi totalità dei propri orologi, lo scappamento “Co-Axial”, ideato da George Daniels.
La Gioielleria F.G. Fecarotta vanta un grande assortimento, sempre in evoluzione, di preziosi che vanno dagli anni ’20 agli anni ’70; acquistati con grande competenza e passione in giro per l’Italia da Giorgio e Giuliano Fecarotta. Per noi è fondamentale porre grande attenzione al rapporto qualità prezzo. Ogni gioiello viene corredato da un certificato di autenticità che ne attesta descrizione, foto e qualità.
F.G. Fecarotta Gioielli si distingue per la competenza nella valutazione e scelta dei gioielli antichi, reperiti in Europa e nel Mondo. Oggi si pone come solido punto di riferimento nella vendita di gioielleria antica di pregio e vintage
F.G. Fecarotta Gioielli; Oltre due secoli di storia.
Siamo gioiellieri, da oltre 200 anni.
Brand | |
---|---|
Gender | Uomo |
Metallo | Acciaio |